Alberelli di Natale Fai da Te: il Tutorial Completo

Alberelli di Natale Fai da Te: il Tutorial Completo

Anche quest’anno alle porte del Natale ci ritroviamo tutti a pensare agli addobbi natalizi e a a cosa regalare ai nostri cari. Tra tutte le idee che ci vengono in mente sicuramente quello che non manca mai nell’elenco degli addobbi e dei regali è il classico albero di Natale.

Possiamo realizzare gli alberi di Natale veramente con svariate tecniche e colori, usando materiali diversi a partire dal legno, polistirolo, tessuto, lana, feltro, gomma eva, cartoncino, pigne, coni, rami… insomma chi più ne ha più ne metta. Potrei restare qui a scrivere per ore tutti gli elementi decorativi da poter usare!

Come realizzare gli alberelli di Natale?

Per la realizzazione di alberi di natale fai da te per prima cosa dovrai scegliere i materiali di base che ti serviranno a realizzare l’albero di Natale. Ti consiglio di decidere anche il colore che sicuramente dovrà essere in coordinato con i tuoi addobbi natalizi. Se, invece, vuoi realizzare alberi di Natale per fare un regalo davvero unico per un tuo amico o parente di cui non conosci i colori degli addobbi ti consiglio di mantenerti su colori neutri come il bianco e l’avorio magari con un tocco di verde e inserendo come decorazioni qualche rametto di pino finto o anche fresco, fette di frutta secca come arance e mele, anice e cannella, rimanendo così sul classico ma con un risultato originale!

Nel tutorial fotografico che segue ti darò delle idee per realizzare dei piccoli alberi di Natale con una base in polistirolo e un cordoncino in lana.

Segui le foto passo passo!

Cosa occorre per realizzare il tuo alberello di natale fai da te?

Materiali per cominciare
Materiali da usare per creare un alberello

Attrezzi:

  • Mulinetto Prym
  • Pistola per colla a caldo
  • Pennello
  • Bulino
  • Ago e filo
  • Stampo in silicone con soggetti natalizi
  • Ora che hai preparato tutto mettiti a lavoro e segui questo semplice tutorial!

    Per prima cosa scegli la forma dello stampo che più ti piace e crea i gessetti con la polvere di ceramica. Per l’asciugatura ti occorrono circa 40 minuti.

    Mentre aspettiamo che il gessetto asciughi realizziamo il cordoncino di lana che ti servirà a ricoprire il cono. Io l’ho fatto usando il mulinetto Prym, un attrezzo molto facile da usare. Ti spiego come usarlo!

    Fai entrare il filo di lana nel foro esterno che trovi tra la parte blu e la parte trasparente, prosegui facendo scorrere il filo attraverso l’incavo fino al foro centrale degli aghi. Lascia uscire il filo dal foro sotto al mulinetto e crea un piccolo cappio che ti servirà ad agganciare il peso.

    Ora sei pronta a divertirti!

    Il primo passaggio è iniziare a creare il tricotin
    Con il mulinetto creerai il filo di magli da icollare al cono di polistirolo

    Comincia a girare la manovella lentamente per fare in modo che tutti e quattro gli aghi cominciano a lavorare, mi raccomando il peso non deve essere appoggiato, ma pendente! Dopo i primi giri puoi aumentare la velocità, di tanto in tanto sposta più su il peso. Prosegui fino ad esaurire il filato, una volta completato fai un nodo all’estremità.

    A questo punto passa ad incollare il tuo cordoncino al cono di polistirolo. Usa una pistola per colla a caldo con una punta fine così eviterai fastidiose colature di colla. Comincia ad incollare la parte del cordoncino senza nodo alla punta del cono e prosegui girando il cordoncino tutto intorno stando attenta a coprire bene senza lasciare spazi.

    Incolla il cordoncino al cono di polistirolo
    Continua ad incollare il cordoncino fino a sotto la base del cono

    Quando sarai arrivata alla base appoggia il rocchetto al centro e vedi fin dove devi incollare il cordoncino per fare in modo di coprire tutto il polistirolo. Prima di incollare l’ultima parte taglia il cordoncino a misura lasciandone un po’ in più, fai un nodo per chiuderlo ed incolla.

    Fai un nodo anche sulla parte che è rimasta per evitare che si sfili, potrà sicuramente tornarti utile per qualche alto progetto.

    Incolla con un bel po’ di colla a caldo il rocchetto al cono e la base è pronta!

    Se vuoi con la stessa tecnica puoi ricoprire anche delle palline di polistirolo.

    Come dipingere i gessetti?

    Ora che i tuoi gessetti sono asciutti sono pronti per essere dipinti. Per farlo userai un pennello tondo da 4 e i colori acrilici adatti a dipingere le forme che hai scelto. Io, avendo realizzato con la polvere di ceramica i gingerbread (pan di zenzero) ed i candy cane (bastoncini di zucchero e menta), i colori che ho utilizzato sono country red, cocoa, buttermilk e black.

    Per la decorazione crea dei gesseti con la polvere di ceramica e dipingili
    Dipingi il candycane di gesso con i colori acrilici

    Bagna il pennello e asciuga su una carta assorbente l’eccesso di acqua. Carica la punta del pennello con il colore, dipingi la parte che necessiti e lascia asciugare. Se il gessetto ha bisogno di essere colorato con più colori usa lo stesso procedimento per ogni parte. Per le parti piccole come la glassa dei ginger, gli occhi ed i bottoni ti consiglio di usare la punta del bulino.

    Quando tutto sarà dipinto e ben asciutto, se ti piace, puoi dare al gessetto un effetto un po’ vintage, io l’ho fatto… ti spiego la tecnica usata.

    Versa un po’ di milk chocolate in un piattino e con un pennello ben carico di acqua fai in modo di rendere il colore simile ad acqua sporca, pulisci il pennello con l’acqua e assorbi l’eccesso su una carta. Caricalo con il colore che hai diluito e passalo su tutta la superfice del gessetto. Passa su quest’ultimo uno straccetto umido ed ecco fatto!

    Una volta dipinti con una tecnica puoi creare l'effetto vintage
    Effetto vintage sul gessetto

    Con un pennello liner ed il colore bianco puoi creare in diverse parti dei punti luce.

    Come decorare l’alberello di natale fai da te?

    Una volta realizzati bisogna farsi venire un’idea su come addobbare il nostro albero di natale. Ti consiglio di fare delle prove prima di incollare i vari elementi che serviranno a decorarlo.

    Quando avrai trovato la combinazione giusta puoi partire con le decorazioni natalizie , prendi la colla, ago e filo, e dai spazio al tuo momento creativo!

    Una volta decisa la disposizione metti la colla a caldo dietro i gessetti ed incollali sul cono. Per i campanellini usa ago e filo e cucili fissandoli alla fine con un doppio nodo.

    Quando i gessetti sono pronti incollali all'albero
    Cuci all'alero i campanellini per decorare

    Il puntale dell’albero è realizzato con due gessetti ginger incollati l’uno sull’altro che vanno a formarne uno in 3D. Nel caso in cui non dovesse piacerti il ginger puoi pensare di mettere come puntale una stella .

    Puntale con gessetto 3D
    Alberello finito

    Dopo tanti semplici e soprattutto originali passaggi possiamo dire che il tuo alberello di Natale è pronto!

    Alberelli completati di natale rosso o beige
    Alberelli per nascita

    Come dicevo nella prima parte della nostra chiacchierata, cambiando i colori e qualche materiale avrai risultati diversi e da utilizzare in varie occasioni. Per esempio questi due alberelli che ho realizzato con il rosa e l’azzurro potranno essere realizzati pensando alle nascite di bambini nel periodo natalizio e quindi da utilizzare come fiocco nascita o per decorare la tavola della confettata che accoglierà il bimbo o la bimba. Puoi pensare di regalare questi alberelli come augurio de “Il mio primo Natale”.

    Insomma non ti resta che mettere in moto la tua creatività, e con nuove idee realizzerai alberelli di diversi colori e diverse dimensioni da regalare a tutti!