Scatolina porta confetti fai da te
Ciao oggi è il mio turno a tenervi compagnia!
In questi giorni molto particolari mi sto tenendo occupata sempre con qualcosa di nuovo, così ho pensato di creare un progetto semplice e carino tale da coinvolgere voi e i vostri ragazzi e di impegnare un momento della vostra giornata per poterlo realizzare assieme, e perché non cominciare proprio con il mio progetto di oggi?
È l’occasione giusta, non credete? Da qualche parte bisogna pur cominciare….
Creare libera la mente, ti trascina in una dimensione tutta sua e ti coinvolge a tal punto da avere la sensazione che tutto il resto si blocchi come in un fermo immagine!
E’ una buona terapia soprattutto ora, vi consiglio di ritagliarvi un piccolo spazio nell’arco delle vostre giornate e provare i benefici che comporta, davvero una beata soddisfazione.
Quindi armatevi di righello e matita perché qui ora si parte con la geometria…. Eh ce la ritroviamo anche nell’arte questa materia, un po’ di pazienza!
Lista dei materiali:
- 1 foglio di carta da scrap
- 1 Foglio di Bazzil
- Pieghetta
- Nastro adesivo
- Nastrino o twine
Da un foglio bazzil A4 ricavare un rettangolo che misura cm 20×10. Segnare la metà di ogni lato, piegare a metà il foglio 20×10.
Con l’aiuto del righello unire con la matita
- il punto A con B
- il punto B con C
- il punto C con D
- il punto D con A
Vi troverete all’ interno del rettangolo la figura di un rombo, ora bisogna marcare le linee appena fatte aiutandovi con la pieghetta oppure con la scored board e piegare le alette verso l’interno.
Avrete la figura come nel disegno sotto.
Fare un piccolo forellino sulle quattro alette come nella foto a circa 1 cm dal bordo esterno ( io ho usato la crop a dile).
Prendere un nastrino (twine o spago sottile) di circa 30 cm. L’inizio farlo passare dall’interno verso l’esterno in corrispondenza del foro numero 1, mentre il finale dello spago lo fate passare dall’ interno verso l’esterno del foro numero 2. Tirate leggermente il nastrino dal foro n 1 e passatelo sempre dall’interno nel foro numero 4. Tirate leggermente il nastrino dal foro n 2 e passatelo dall’interno verso l’esterno nel foro n 3. Infine tirate contemporaneamente le estremità del nastrino e le alette si chiuderanno combaciando l’una con l’altra, chiudete il tutto facendo un fiocco.
Avrete la figura di un prisma a base triangolare come nella immagine qui di seguito.
Potete utilizzare questa scatolina a triangolo riempiendola con caramelle o cioccolatini come dono da regalare a fine festa per il compleanno di vostro figlio, oppure riempirla di confetti e darla agli invitati per le vostre cerimonie di battesimi, comunioni, cresime, o ancora mettervi gli ovetti per la Pasqua.
Davvero un’ampia scelta nell’utilizzo.
A seconda della ricorrenza abbellite la vostra scatolina come desiderate. Se siete curiosi di sapere in che modo ho realizzato la mia decorazione eccola qui.
Ho decorato tutti i lati della scatolina con la carta della collezione Piatek “When we first met” creandomi sul fronte e sul retro due triangoli isosceli della misura di cm 9,1 x10,3, mentre sui lati avremo due triangoli di misura 4×8,3×9,3 cm che ho incollato con il nastro biadesivo.
Ho chiuso la scatolina con un nastrino in raso colore pesca, una piccola tag fustellata con la Big shot, ho ritagliato i fiori e la scritta “good times” dalla stessa collezione di carte posizionandola in alto sotto la mongolfiera.
Una mongolfiera che vola libera nel cielo e che porta un messaggio positivo per tutti, una sorta di augurio affinché tornino presto i bei tempi!
Spero vi sia piaciuto questo mio progetto, un caro saluto da Rossella by Il Mondo di Ross!